Descrizione
La “Fugascina” è il dolce tipico di Mergozzo (VB) che nasce dalla tradizione.
Il Sacerdote Don Ernesto Colli, nel volume “Mergozzo e la sua storia” del 1935, racconta. “Per i focolai del Sasso in tutto l’anno non vi è festa più grande di quella di S. Elisabetta. Ricorre alla domenica successiva al 2 luglio. Una settimana prima fervono i preparativi per abbellire le case. Il forno che sta in cima alla scarpa in quei giorni non ha minuto di sosta. Ogni famiglia, a compire il succulento pranzo di S. Elisabetta, si provvede almeno di due fugascine. È un dolce di colore e di gusto locale. Non si parte da una casa e gli stessi parenti non ripartono senza aver accettato, come ricordo della festa, alcuni pezzi del dolce di S. Elisabetta”. “Al Vecchio Fornaio Pasticcere” ha saputo tenere viva questa tradizione conservando la tipica ricetta e offrendo, sempre fresca, questa specialità unica che conserva in sé il sapore della satira, della festa e dell’ospitalità.