Descrizione
Importante: Dolce e piccante. Sono le due tipologie in cui si declina il Gorgonzola. Il “dolce” è quello cremoso, anche se di zucchero non c’è ombra, mentre il “piccante” non vede né pepe né peperoncino, ma è chiamato così per il gusto virile e pronunciato.
Il Gorgonzola dolce Sovrano del caseificio Palzola ha una caratteristica di cremosità che si distingue nel panorama della DOP. Ciò che contraddistingue questo prodotto è la capacità inoltre di mantenere questa caratteristica per più giorni. Inoltre la sua crema si confonde piacevolmente con un’erborinatura delicata e ben fusa nella massa. Viene stagionato per un periodo di 60 – 70 giorni nelle antiche casere di proprietà, delle vere e proprie cantine di affinamento rivestite in cotto che mantengono inalterati i valori di umidità e di temperatura. Un patrimonio dettato dalla storia della famiglia Paltrinieri.
Abbinamenti: Pasta e Risotti della tradizione italiana, ma anche degustato da solo. Accompagnato da Vini rossi corposi e invecchiati. Ottimo anche con la polenta e la carne.
Gusto: intenso, ma più delicato del Gorgonzola piccante
Aspetto: pasta paglierina chiara, morbida e cedevole. Erborinatura celeste-verde chiaro. La crosta è di colore rossiccio chiaro, di norma protetta con carta stagnola
Latte: vaccino, intero, pastorizzato
Stagionatura: 60 giorni minimo
Periodo di produzione: annuale